D.Lgs. n. 81 del 9/4/2008 (Testo Unico Sicurezza Lavoro)
La consulenza per la Sicurezza Lavoro consiste nellassistenza alle imprese per losservanza della normativa vigente, e per il miglioramento dei sistemi organizzativi finalizzati a gestire e mantenere la sicurezza aziendale.
Gli obiettivi della consulenza infatti non si limitano alla rilevazione di situazioni non conformi alla normativa, ma anche alla conseguente individuazione delle possibili soluzioni di intervento, finalizzata al miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.Il D.Lgs. n. 81 del 9/4/2008 (Testo Unico Sicurezza Lavoro) prevede che:
-
sia eseguita una scrupolosa valutazione dei rischi presenti allinterno dellattivit;
-
venga redatto di conseguenza il documento sulla valutazione dei rischi;
-
vengano svolti corsi di formazione per i lavoratori affinch possano essere messi al corrente dei diritti e doveri di loro competenza in base ai rischi a cui sono soggetti.
Il D.Lgs. 8/6/2001 n. 231 - Disciplina della responsabilit amministrativa delle persone giuridiche, delle societ e delle associazioni anche prive di personalit giuridica prevede che alle organizzazioni che si dotano di un modello organizzativo gestionale e di controllo idoneo non vengano riconosciute responsabilit in sede penale in caso di incidenti.
ASA S.r.l. ha sviluppato percorsi consulenziali e di supporto al mondo delle imprese, per rispondere alle problematiche relative alla sicurezza, avvalendosi delle pi avanzate metodologie disponibili oggi sul mercato. Il servizio di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro implementa un corretto Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, e si esplica in:
-
sopralluogo degli ambienti lavorativi
-
valutazione dei rischi (rumore in ambiente di lavoro, rischio incendio, DPI (dispositivi di protezione individuale)
-
predisposizione della documentazione prevista dalla normativa
-
predisposizione di nomine e comunicazioni previste
-
formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
-
organizzazione di prove di evacuazione con relativi verbali
-
formazione ed addestramento di RSPP datore di lavoro, RLS, Addetti al Primo Soccorso e Squadra antincendio
-
consulenza e predisposizione della modulistica necessaria in presenza di cantieri
-
organizzazione delle riunioni periodiche del Servizio di Prevenzione e Protezione
-
redazione POS (Sicurezza nei cantieri)
-
medicina sul Lavoro