Approfondimenti

10
02/ 11

17 Febbraio 2011 - Convegno C.I.S.E.I. - Programma e Brochure

Seminari

C.I.S.E.I. - Centro Integrazione Socio-Economica Immigrati per il Lavoro

 

IMMIGRAZIONE OGGI: TRA ESPERIENZE E PROSPETTIVE DI INTEGRAZIONE

Gioved 17 febbraio 2011


Sala Polifunzionale Fondazione SS. Medici
Piazza Aurelio Marena 34 Bitonto (BA)

 


I Sessione
Modelli di integrazione e accesso ai diritti

ore 9.30-13.30

 

  • Finanziamenti regionali per le strutture e i servizi socio assistenziali e sociosanitari
    Dott.ssa Anna Maria Candela - Regione Puglia - Assessorato alla Solidariet Dirigente Programmazione Sociale ed Integrazione Sociosanitaria
  • Modelli di integrazione sul territorio
    Avv. Damiano Somma Comune di Bitonto Assessore alle Politiche Sociali
  • Dinamiche multi e interculturali nei diversi contesti sociali ed educativi
    Prof. Giuseppe Elia - Universit degli Studi di Bari Preside Facolt di Scienze della Formazione
  • I sistemi di credito per lo sviluppo dellimpresa sociale
    Dott. Paolo Chiumenti Direttore Generale Banca Prossima
  • Il ruolo delle cooperative sociali nello sviluppo locale
    Dott. Gianfranco Visicchio Presidente Confcooperative Puglia
  • Integrazione culturale ed inclusione ecclesiale dei migranti
    Don Ciccio Savino Presidente Fondazione Santi Medici
  • Progetto C.I.S.E.I. Centro per lintegrazione socio-economica degli immigrati
    Arcangelo Adriani - ASA S.r.l.
  • Problematiche relative allaccoglienza, tutela e integrazione di immigrati e rifugiati
    Ibrahim Elrashid Elsheikh - ETNIE Associazione di Promozione Sociale Onlus
  • Buone prassi di sostegno ai cittadini Extra Ue, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo
    Avv. Massimiliano Arena Studio Legale Arena
13.30-15.30 Light Lunch con degustazione di Prodotti Tradizionali Etnici

 

 

II Sessione

Spazi contemporanei di riflessione per la programmazione partecipata

ore 15.30-17.30

 


  • I spazio: Accesso ai diritti
    Moderatore: Prof. Antonio Rago - Ufficio Scolastico Provinciale
    • Diritto alla salute: Dott.ssa Agnese Posca - Associazione per la lotta contro l'insufficienza respiratoria - A.L.I.R.
    • Diritto allistruzione ed allintegrazione: Dott.ssa Maria Dentamaro - Dirigente scolastico III C.D. Mazzini Bari Centro C.R.I.T.
    • Percorsi di integrazione e mediazione scolastica A scuola dellaltro, a scuola con laltro Dott.ssa Anna Coppola De Vanna - C.R.I.S.I. Societ Cooperativa Sociale
    • Diritto alla formazione professionale: Dott.ssa Amalia Aveni - Celips Bari
    • Orientamento al lavoro: Francesco Monopoli - Etnie Aps Onlus
    • Progetto Re.Se.M. (Reliable Services for Migrants) Centro Polifunzionale per il migrante: Zhara Ali Mohamud - Vincitrice Principi Attivi 2010

  • II Spazio: Finanziamenti ordinari ed agevolati a favore delle strutture e dei servizi
    Moderatore: Arcangelo Adriani ASA S.r.l.
    • Il sistema bancario a supporto delle iniziative del Terzo Settore: Dott. Paolo Chiumenti Direttore Generale Banca Prossima
    • Incentivi regionali: Regione Puglia - Assessorato al Welfare - Gruppo di lavoro Linea 3.2 del PO FESR 2007-2013
  • III spazio: Integrazione e dialogo sociale
    Moderatore: Dott. Giulio Ricotti - Etnie Aps onlus
    • Percorsi di accoglienza, tutela e integrazione nei progetti SPRAR: Ibrahim Elrashid Elsheikh Etnie Aps Onlus
    • Mediazione penale: Don Raffaele Sarno - Direttore Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
    • Dialogo interculturale - dinamiche e prospettive in una societ globalizzata: Prof. Alberto Fornasari - Universit degli Studi di Bari Facolt di Scienze della Formazione
    • Il fenomeno Rom oltre il campo, tra educazione e formazione: Dott. Michele Bulzis - Eughena Societ Cooperativa Sociale
    • Integrazione e migrazione: Dott.ssa Eva Scognamiglio - Prefettura di Bari
    • Progetto SPRAR "Refugees in progress": Dott. Michele Di Lorenzo - Auxilium S.c.s.
    • Percorsi di integrazione ed imprenditoria - Progetto Artezian: Matteo Magnisi - Occupazione e Solidariet S.c.s.

18.00 Riflessione collettiva e Conclusione dei lavori

Scarica l'allegato

Torna indietro

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter